Dove si parla di un albero amato da poeti e scrittori. Si racconta del suo fogliame leggero, del portamento elegante nella sua perfetta conicità, dei colori cangianti con le stagioni. E poiché in città pare ci sia un unico esemplare, se ne mostrano altri che abitano i monti pallidi.
Aghi in rosette
Cedrus atlantica
Cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica), originario della catene dei Monti dell'Atlante, come dice il suo nome, non solo è tra le specie più diffuse in città ma è una tra quelle che presidiano i luoghi più significativi. Uno dei due magnifici cedri dell'Atlante presenti nella Piazza Antenore. In primo piano la così detta tomba dell'eroe. Vista … Leggi tutto Cedrus atlantica
Cedrus deodara
Il Cedro deodora o dell'Himalaya è tra le tre specie di cedri presenti in città la più facilmente identificabile (le altre due specie sono C. atlantica o Cedro dell'Atlante e C. libani o Cedro del Libano). Il colore è verde chiaro e i rami più bassi sono decombenti. Tuttavia va detto che le tre specie … Leggi tutto Cedrus deodara