Dove si parla di una palma dai molti nomi e dai caratteri singolari, a cominciare dalle tante forme che assumono le sue foglie, e grandemente osservata dal poeta scienziato Geothe, proprio in virtù di queste ultime.
Foglie profondamente lobate
Acero riccio – Acer platanoides
A Padova Acero riccio, Acer platanoides, vuol dire Prato della Valle. Per la verità non è sempre stato così, fino alla fine degli anni ottanta vi abitavano enormi platani, poi abbattuti poiché aggrediti da un fungo che li ha uccisi tutti. Gli aceri ricci del Prato in Maggio. Sullo sfondo la Basilica di Santa Giustina. … Leggi tutto Acero riccio – Acer platanoides