un albero al giorno

alberi a Padova

Salta al contenuto
  • Home
  • 1. Le specie
  • 2. Mappa del Sito
  • 3. Perché un blog
  • 4. Strumenti
  • 5. Contatti
Cerca

Latifoglie

Pyracantha coccinea – Piracanta o Agazzino

30 ottobre 202231 ottobre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Arbusto sempreverde di dimensioni modeste, con tronchi sottili che si dipartono dal terreno tutti assieme verso la parte frondosa folta e irregolare; al risveglio vegetativo si riempie di rametti irradiati un po' in tutte le direzioni.

Acer palmatum – Acero palmato

17 ottobre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si racconta di un albero o arbusto dalle mille cultivar e si narra dei suoi incredibili caratteri, primi fra tutti foglia e fiore.

Myrtus communis

7 ottobre 202214 novembre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un arbusto profondamente legato alla cultura mediterranea e protagonista di molti miti. Si discute poi dei suoi caratteri, in specie dei bellissimi fiori. E in fine si descrivono due delle sue tante varietà.

Feijoa sellowiana – Acca sellowiana

28 settembre 20225 ottobre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si descrive un arbusto proveniente dal Sud America, dai fiori bellissimi e da altri interessanti caratteri.

Populus alba – Pioppo bianco

28 agosto 202222 dicembre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un albero bello nel portamento e nei colori, ci si sofferma sulle sue foglie lobate, dalla pagina inferiore argentea e vellutata, che permettono di distinguerlo dal cugino pioppo grigio, e, in fine, si disquisisce sulla possibilità che il pittore americano Durand abbia potuto realmente ritrarre un albero di questa specie.

Populus tremula – Pioppo tremulo

18 agosto 202228 settembre 2022 / unalberoalgiorno / 2 commenti

Dove si parla di un albero le cui foglie oscillano rapidamente e incessantemente anche alla più leggera brezza. Si descrivono gli altri suoi interessanti caratteri, e non si dimentica di ricordare Pando, il più vecchio e forse più grande organismo vivente sul pianeta Terra.

Populus nigra – Pioppo nero

13 agosto 20225 marzo 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un albero di prima grandezza che pervade di sé i luoghi che abita. Presente in città con esemplari notevoli e belli. Il nome nigra è solo per contrapposizione al grande cugino Populus alba, che differisce dal Nostro in quasi tutto primariamente nel colore delle foglie.

Syringa vulgaris – Lillà

7 agosto 202229 dicembre 2022 / Andrea Cuman / Lascia un commento

Dove si parla di una pianta il cui nome è legato a un particolare profumo e a un particolare colore. E si rivela come si tratti in realtà di una pianta rustica che non ha bisogno di particolari cure.

Elaeagnus x ebbingei – Olivagno di Ebbinge

1 agosto 202218 agosto 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un arbusto vigoroso e dall'aspetto severo, adatto a formare fitte siepi. Bello per il verde brillante delle foglie, punteggiate d'argento, e per la profumatissima fioritura autunnale. Si racconta, poi, di come viva libero in natura al Lido di Venezia.

Elaeagnus angustifolia – Olivo di Boemia

25 luglio 202226 dicembre 2022 / unalberoalgiorno / 2 commenti

Dove si parla di un bellissimo albero, o alberello, dai riflessi argentati e dall'affascinante aspetto. Di quanto sia raro in quel di Padova e invece comune nell'Isola del Lido di Venezia.

Hibiscus syriacus – Complementi sul fiore

12 luglio 202218 dicembre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove, con dovizia di dettagli, si mostra il curiosissimo fiore dell'Ibisco cinese.

Castanea sativa – Castagno

8 luglio 202224 gennaio 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un albero grande, forte e longevo. Bello nel portamento e legato da sempre al paesaggio europeo e al regime alimentare di quelle popolazioni.

Di tanti faggi – del colore delle foglie

1 giugno 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si continua a parlare delle cultivar di Fagus sylvatica, ma questa volta l'interesse è per quelle dalle foglie diversamente colorate.

Di tanti faggi – del portamento e della forma delle foglie

24 Maggio 202220 ottobre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di alcune cultivar di Fagus sylvatica, più propriamente di quelle concernenti il portamento e la forma della foglia. Altresì si narra di una insulsa potatura operata in uno dei più gloriosi istituti universitari delle città.

Fagus sylvatica

12 Maggio 202212 agosto 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un albero grande e bello dalle molte proprietà, e di come lo si possa trovare fra le più belle foreste d'Italia.

Photinia x fraseri e Photinia glabra

27 aprile 20224 dicembre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un arbusto dalle molte qualità adatto a formare siepi e ampiamente presente in città. Quindi si esibisce un esemplare di uno dei suoi genitori che vive in un luogo lontano da Padova.

Photinia serrulata o serratifolia – Fotinia

24 aprile 202231 gennaio 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Alberello, o anche arbusto, dalle foglie di colore verde intenso a maturità, ma che cambia con le diverse età arricchendo di svariate tinte la chioma. Non è comunissimo, ma la sua presenza caratterizza i luoghi che abita, giardini privati o pubblici, sia per la chioma tondeggiante e il bel fogliame, del quale si è già detto, sia per la esuberante fioritura.

Aucuba japonica – Aucuba

5 aprile 202216 marzo 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un affascinante arbusto dalle foglie variamente colorate e dalle mitiche bacche (in realtà drupe) scarlatte.

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

nome scientifico o nome comune

glossario arboreo illustrato

Ricerca per nome
una questione di nomenclatura
nome scientifico
nome comune

Ricerca per foglia
modalità della ricerca
foglie tondeggianti
foglie allungate
foglie lobate
foglie composte
foglie squamiformi
foglie aghiformi
foglie di altra forma

Ricerca per fiore
infiorescenza
modalità della ricerca
fiori solitari
fiori in vistosi candelabri
fiori in fascetti e mazzolini
fiori in amenti
grappoli, capolini, fiori sparsi sui rametti
fiori in squame
colore
fiori bianchi o crema
fiori non completamente bianchi
fiori rossi o rosa
fiori fucsia o violetti
fiori gialli

Ricerca per corteccia
modalità della ricerca
corteccia liscia
corteccia a solchi profondi
corteccia a solchi ravvicinati
corteccia a placche permanenti
corteccia a placche desquamanti

Calendario delle fioriture

Comparazione fra specie

Mappa delle specie in città

Del Camminare a dell'osservare
Parchi e giardini
Sentieri e percorsi
Alberi monumentali

Di Arti Lettere e Scienze

Ricorrenze e eventi arborei

Sculture arboree

Interviste

A scuola di alberi

La sapienza degli alberi

Potature e abbattimenti

Racconti dal nascondiglio

Podcast che narra le vicende degli agenti britannici inviati in Italia per aiutare la Resistenza dal 1943 al 1945. Grazie ai documenti prodotti dagli agenti, il podcast ridà voce alle loro esperienze, illuminate dall’intimità del racconto visto attraverso gli occhi degli agenti stessi.

Avvertenza copyright

Mi è capitato di trovare in rete, e non, immagini scaricate da questo Blog. Unalberoalgiorno è lusingato che le sue opere siano considerate degne di nota da terzi, tuttavia si ricorda che la piattaforma  WordPress protegge i contenuti dei siti.

Se volete usare materiale di questo Blog, mettete il riferimento (ad esempio “Foto di Unalberoalgiorno, questo il link“). Mostrerete onestà intellettuale, e anche il vostro lavoro ne otterrà valore. Poiché chi vi legge capirà che avete fatto una fatica in più: vi siete presi l’onere di cercare materiale per impreziosire la vostra opera, qualunque essa sia.

Varia umanità in Orto




Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • un albero al giorno
    • Segui assieme ad altri 97 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • un albero al giorno
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie