Fraxinus excelsior – Frassino maggiore

portamento fogliafiorefruttocortecciarametto gemmaspigolature 1spigolature 2fenologiaareale di originedove sono in città Fenologia minima: risveglio vegetativo, fioritura, fruttificazione. Areale di origine (native range) Il Frassino era pianta venerata nel Nord Europa pagano, e Wagner, ispirandosi a questa devozione, lo consacra alla Saga del Nibelungo: nel tronco di un Frassino, collocato al centro della dimora di Hunding, era … Leggi tutto Fraxinus excelsior – Frassino maggiore

Fraxinus angustifolia – Frassino meridionale

Aggiornato nel Marzo 2022 portamento fogliafiorefruttocorteccia ramettogemmafoliagefenologiaareale di originedove sono in città Il frassino meridionale, o minore, è fra le tre specie di frassino più comuni in città (Fraxinus excelsior, ornus e angustifolia appunto) quella con una più ampia diffusione; non saprei dire perché, forse a motivo della sua affascinante tenuta autunnale: le foglie assumono … Leggi tutto Fraxinus angustifolia – Frassino meridionale