portamento fogliafiorefruttocorteccia gemmafoliagefenologiaareale di originedove sono in città1dove sono in città2 Fenologia minima: ciclo vegetativo, fioritura, fruttificazione Areale di origine (native range): Europa meridionale, Africa settentrionale Ulmus minor (Olmo campestre o comune) è albero di prima grandezza, cresce alto e slanciato con i rami principali orientati decisamente verso l'alto. Olmi presso l'entrata di via Rubaltelli … Leggi tutto Ulmus minor
Piazza Delia
Acero riccio – Acer platanoides
portamento fogliafiorefrutto cortecciagemmafoliage fenologiaareale di originePrato della Valle A Padova Acero riccio, Acer platanoides, vuol dire Prato della Valle. Per la verità non è sempre stato così, fino alla fine degli anni ottanta vi abitavano enormi platani, poi abbattuti poiché aggrediti da un fungo che li ha uccisi tutti. Gli aceri ricci del Prato in … Leggi tutto Acero riccio – Acer platanoides
Piazza Delia in Autunno
La piazza prende il nome da una Accademia fondata nel 1608 con finalità di addestramento equestre e militare, poi sciolta all'inizio del Settecento. Del resto tutta questa parte di Padova, da Porta Saracinesca a Porta Savonarola, era costellata di Caserme. Pianta della Piazza (dalla Mappa del Comune). I numeri indicano le zone cui si farà … Leggi tutto Piazza Delia in Autunno