Dove si parla di un albero dalla chioma ampia ad ombrello e dalle foglie con miriadi di minuscole foglioline che gli danno un fare leggero e aggraziato. Si descrive la sua bella fioritura, illustrando in modo approfondito l'articolata infiorescenza. In fine se ne giustifica il nome.
Ponte Molino
Cedrus atlantica
portamento foglia fiore frutto corteccia colore fenologia (da costruire) areale di origine Cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica), originario della catene dei Monti dell'Atlante, come dice il suo nome, non solo è tra le specie più diffuse in città ma è una tra quelle che presidiano i luoghi più significativi. Fenologia minima Areale di origine (Native range) … Leggi tutto Cedrus atlantica
Sambucus nigra
Aggiornato nel Maggio 2022 portamentofogliafiorefrutto cortecciaspigolaturefenologiaareale di origine Il comune Sambuco è una pianta che predilige i terreni ricchi di azoto, così non è raro trovarlo presso giardini incolti o costruzioni abbandonate. A Padova è messo a dimora poco frequentemente, ma la sua frugalità ce lo fa trovare nei posti più impensati. Fiorisce in Aprile … Leggi tutto Sambucus nigra