Un percorso nel Comune di Lenola lungo una amena valletta solcata dal torrente Trella, che dà il nome anche al colle a nord dell'abitato. Il sentiero segue l'antica strada selciata che collegava Lenola a Pastena, un centro abitato un po' più a nord. Le specie che si incontrano sono tipiche della Macchia mediterranea.
Sambuco
Piazzale San giovanni – Macchia denudata
Dove si fantastica sulla sapienza scenografica di un valente giardiniere, ma poi ci si rammarica per una scriteriata potatura.
Da Piazzale Boschetti a Ponte Ognissanti – 2
Dove si continua la descrizione degli alberi del percorso, e oltre a numerose piante, anche nuove, si incontra una gaia e assennata scolaresca.
Sambucus nigra
Aggiornato nel Maggio 2022 portamentofogliafiorefrutto cortecciaspigolaturefenologiaareale di origine Il comune Sambuco è una pianta che predilige i terreni ricchi di azoto, così non è raro trovarlo presso giardini incolti o costruzioni abbandonate. A Padova è messo a dimora poco frequentemente, ma la sua frugalità ce lo fa trovare nei posti più impensati. Fiorisce in Aprile … Leggi tutto Sambucus nigra