Dove si racconta dei tanti e singolari caratteri del Carpino bianco e dei luoghi che abita nella città di Padova. E, volendo, si può accompagnare la lettura con una musica adatta alle passate foreste planiziali padane.
Arboreto Busonera
Fraxinus angustifolia – Frassino meridionale
Aggiornato nel Marzo 2022 portamento fogliafiorefruttocorteccia ramettogemmafoliagefenologiaareale di originedove sono in città Il frassino meridionale, o minore, è fra le tre specie di frassino più comuni in città (Fraxinus excelsior, ornus e angustifolia appunto) quella con una più ampia diffusione; non saprei dire perché, forse a motivo della sua affascinante tenuta autunnale: le foglie assumono … Leggi tutto Fraxinus angustifolia – Frassino meridionale
Un 25 Aprile fiorito
Aprile è mese di fioritura per numerosissimi alberi, e Padova si riempie di colori. Ci regaliamo una rassegna delle specie in fiore tra la settimana di Pasqua e la Festa della Liberazione dall'occupazione nazifascista. Primo fra tutti l'Albero di Giuda, sembra quasi che quest'anno ci sia una fioritura eccezionale. Via Palestro, il rosafucsia dei Cercis … Leggi tutto Un 25 Aprile fiorito
Cedrus atlantica
portamento foglia fiore frutto corteccia colore fenologia (da costruire) areale di origine Cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica), originario della catene dei Monti dell'Atlante, come dice il suo nome, non solo è tra le specie più diffuse in città ma è una tra quelle che presidiano i luoghi più significativi. Fenologia minima Areale di origine (Native range) … Leggi tutto Cedrus atlantica