Aprile è mese di fioritura per numerosissimi alberi, e Padova si riempie di colori. Ci regaliamo una rassegna delle specie in fiore tra la settimana di Pasqua e la Festa della Liberazione dall’occupazione nazifascista.
Primo fra tutti l’Albero di Giuda, sembra quasi che quest’anno ci sia una fioritura eccezionale.Via Palestro, il rosafucsia dei Cercis si staglia sul verde cupo dei Lecci. Molti altri luoghi in città sono ornati dai cercis, impossibile riportarli tutti.Photinia x fraseri in Via Cernaia (presso Piazzale San Giovanni), una strada ad intenso traffico, ma ricca di piante di ogni dimensione.Una piccola aiuola che guarda su Via Cernaia, il genere Photinia è usato anche come siepe. Il prato è punteggiato di ranuncoli, oltre la siepe un Pino domestico e il grande Pioppo nero che abitano Piazzale San Giovanni.Ancora Via Cernaia, incredibile il numero di piante di glicine che si affacciano dal cornicione in questo tratto di mura.Giardino Margherita HackGrappoli di fiori in primo piano al mercato del Sabato in Prato della VallePrunus padus (Ciliegio a grappolo)Per ammirare questo albero dalla stupefacente fioritura bisogna andare al Giardino Margherita Hack, non conosco di altri posti in città.Maggiociondolo in Via Duca d’Aosta a Città GiardinoArboreto dell’Ospedale Busonera, Via GattamelataVia Gaspara Stampa, un Gelso a cavallo della recinzione del Liceo Tito Livio. Gli amenti maschili non sono appariscenti, ma avvicinandosi si resta incantati.L’imponente Gelso dei Giardini TrevesAncora al Treves, il fiore appariscente del Viburno lantanaAlloro fiorito, un’altra fioritura poco appariscenteUno splendido Alloro ai Giardini TrevesUn Alloro adiacente il TempiettoCorniolo da fiore in una spettacolare fioritura. Laterale di Via SografiOsmanto odoroso in Via MoroAmenti maschili del Noce, argine limitrofo al Giardino Margharita HackQui in Riviera Paleopaca, i fiori non sono appariscenti e si confondono con le giovani foglie ancora gialline.Molto simili gli amenti del Noce americano, qui l’esemplare di Largo Europa.Questo Sambuco in Riviera Ruzante è il primo a fiorire a PadovaTimida fioritura in Passeggiata ConciapelliPasseggiata Conciapelli, un Ippocastano completamente fiorito, anche questo uno dei primissimi.Fiori maschili di Farnia (fastigiata) in Piazzale San GiovanniAnche il Frassino maggiore fiorisce in questo periodo, qui in un giardino in fondo a Via PalestroAccenno di fioritura di un Orniello (Fraxinus ornus) in Via NegrelliUna Palma della Cina in un cortile interno di Anatomia (Via Gabelli)Fiori di una giovane pianta in Via Pighin (continuazione di Via Dimesse)
E proprio il fiore di Trachycarpus fortunei ci ha condotti in una via che commemora un giovane eroe partigiano Otello Pighin, nome di battaglia Renato. Giusto ricordarlo qui nel post dedicato al giorno della Liberazione. Due link per chi volesse approfondire: il primo alla voce di Wikipedia; il secondo ad una interessantissima intervista al regista del film, ispirato al Nostro, Il terrorista.
Mi devo fermare, e pensare che progettando il post contavo di inserire una mezza dozzina di alberi o poco più… In realtà, in questo periodo di tempo, molte altre specie sono in procinto di fiorire e altre hanno appena concluso il loro compito, fra queste ultime, impossibile non citare, le numerose cultivar di ciliegi ornamentali che offrono ancora, nonostante le piogge, ultimi scampoli di fioriture sontuose.