Dove si continua la descrizione degli alberi del percorso, e oltre a numerose piante, anche nuove, si incontra una gaia e assennata scolaresca.
Bagolaro
Omaggio a un gigante abbattuto
Cosa sta succedendo ai celtis di questa città? A Padova gli abbattimenti non si contano quasi più: Piazza Capitaniato, Via Diaz, ... e dal Febbraio 2019 anche il bellissimo esemplare che con la sua tacita presenza ornava lo spazio circostante il Monumento ai Caduti dell'11 Settembre. Purtroppo si trattava di un esemplare gravemente malato. Questo … Leggi tutto Omaggio a un gigante abbattuto
Celtis occidentalis
Celtis occidentalis o Bagolaro americano è albero molto simile al suo omologo mediterraneo; le piccole differenze sono tuttavia significative. A Padova è presente in pochi luoghi ma tutti suggestivi. Primariamente ai Giardini Treves, dove vivono numerosi esemplari, alcuni affascinanti. Fenologia minima Areale di origine L'entrata dei Giardini Treves in una bella giornata di Novembre. I … Leggi tutto Celtis occidentalis
Bagolaro – Celtis australis
Aggiornato il 2 Aprile 2022 portamento fogliafiorefrutto cortecciagemmafoliagefenologiaareale di origine Il Bagolaro (Celtis australis) è albero comunissimo e radicato nella tradizione popolare, a Padova è diffuso sia come individui singoli che in maestosi filari. La chioma raccolta e il fogliame compatto danno un senso di morbidezza che attenua l'austera maestosità degli esemplari adulti. Via Rezzonico, … Leggi tutto Bagolaro – Celtis australis
Tristi novità in Piazza Capitaniato
Le piante di Piazza Capitaniato sembrano vittime di un destino maligno, già questa estate una delle vecchie sofore si era schiantata durante un temporale, mentre solo pochi giorni fa, 30 Novembre 2018, tre Celtis australis (bagolari) sono stati tagliati per motivi di sicurezza. Quello che rimane della sofora caduta quest'estate. Le foglie sono di un … Leggi tutto Tristi novità in Piazza Capitaniato