Dove si informa di un miracoloso salvataggio di due splendidi alberi nell'area dei Giardini Storici dell'Arena, e si ringrazia grandemente quanti si sono spesi per proteggerli.
Acer negundo
Giardino Ognissanti
Il Giardino sorge su un'ansa del Canale Piovego in un terrapieno (golena) che separa il canale stesso dalle mura cinquecentesche in prossimità del Bastione Venier. Il post racconta dei numerosi e interessanti alberi che vi abitano. Nonché di un albero rarissimo nella città di Padova.
Piazzale Boschetti: decine di alberi abbattuti
In un precedente post parlando di una splendida Paulonia che ornava Piazzale Boschetti e che tempo fa, a seguito di lavori di ristrutturazione del piazzale, era stata tagliata, si paventava, in vista dei lavori per il nuovo parco, una analoga fine per un bellissimo filare di Cupressus glabra. Una profezia fin troppo facile: lo hanno … Leggi tutto Piazzale Boschetti: decine di alberi abbattuti
Acer negundo
portamento fogliafiorefruttocortecciarametto gemmafenologiaareale di originedove sono in città 1dove sono in città 2Acer negundo Variegatum fenologia minima: ciclo vegetativo, fioritura, fruttificazione Areale di origine (native range) Acer negundo pur essendo di origine nord americana si è completamente naturalizzato e lo si può trovare spontaneo specialmente lungo i corsi d'acqua. Non cresce molto in altezza, ma … Leggi tutto Acer negundo
Lungargine di Via Goito
Lungo l'argine di Via Goito, più precisamente fra il ponte pedonale che collega questa strada a Via San Pio X e il Torrione Ghirlanda, dove sorge il Monumento ai Caduti e Dispersi di Russia, è possibile ammirare conifere della famiglia delle Cupressacee quali Thuja plicata, Thuja occidentalis, Chamaecyparis lawsoniana e Thuja orientalis. Le prime tre specie sono piuttosto rare … Leggi tutto Lungargine di Via Goito