portamento fogliafiorefrutto cortecciagemmafenologia A metà di Marzo, a volte ancora prima, la città si colora di bianco e rosa, in un tripudio di fiori che paiono spuntare improvvisi da rami nerastri e lucidi: è un anticipo di primavera offerto dalla Magnolia di Soulange. I fiori, protagonisti di questo spettacolo, hanno grandi petali raccolti a forma … Leggi tutto Magnolia x soulangeana
Specola
Robinia pseudoacacia
Robinia pseudoacacia è pianta originaria del Nord America, portata prestissimo in Europa (Jean Robin) si è diffusa dapprima come albero ornamentale per poi naturalizzarsi completamente. A Padova si trova in bellissimi esemplari isolati, in numerosi viali e, quasi certamente spontanea, lungo ogni argine. Un gruppo di robinie in Riviera Mussato visto dal Ponte San Giovanni … Leggi tutto Robinia pseudoacacia
Piazza Delia in Autunno
La piazza prende il nome da una Accademia fondata nel 1608 con finalità di addestramento equestre e militare, poi sciolta all'inizio del Settecento. Del resto tutta questa parte di Padova, da Porta Saracinesca a Porta Savonarola, era costellata di Caserme. Pianta della Piazza (dalla Mappa del Comune). I numeri indicano le zone cui si farà … Leggi tutto Piazza Delia in Autunno
Ligustrum lucidum – Ligustro
Aggiornato nel Giugno 2022 portamento fogliafioritura fiore frutto seme fenologia areale di origine Ligustro Giardini Arena Ligustri Via XX Settembre Fenologia minima: ripresa vegetativa, fioritura, fruttificazione Areale di origine (native range) Il Ligustro è un albero che arriva dall'estremo oriente. Bello, prolifico, resistente si è completamente naturalizzato. In città lo si trova in importanti filari, nei giardini … Leggi tutto Ligustrum lucidum – Ligustro
Tilia cordata
portamento fogliafiorefruttocorteccia fenologiaareale di originedove sono in città I dati si riferiscono alla città di Padova: 45° latitudine nord; 21m s.l.m. Areale di origine (native range) Tilia cordata o Tiglio selvatico è presente in molti luoghi in città. Un posto dove osservarlo con calma, magari comodamente seduti su una panchina, è ai Giardini dell'Arena, presso l'entrata … Leggi tutto Tilia cordata
Cedrus deodara – Cedro dell’Himalaya
portamento fogliafiorefruttocorteccia semifenologiaareale di origineCedrus deodara Pendula Il Cedro deodora o dell'Himalaya è tra le tre specie di cedri presenti in città la più facilmente identificabile (le altre due specie sono C. atlantica o Cedro dell'Atlante e C. libani o Cedro del Libano). Il colore è verde chiaro e i rami più bassi sono decombenti. … Leggi tutto Cedrus deodara – Cedro dell’Himalaya