Dove si racconta di uno splendido giardino della città di Padova. Si accenna alla storia del luogo, ma maggiormente ci si sofferma sugli alberi che lo abitano; restando a più riprese meravigliati della loro bellezza e veneranda età.
Luoghi e percorsi
Il Sentiero dei Limoni
Famoso percorso della Costiera amalfitana che collega la cittadina di Maiori alla vicinissima Minori, non più di dieci minuti di cammino lungo la statale 163, ma se ci si arrampica per il costone che separa i due valloni al fondo dei quali sorgono le cittadine, allora cambia tutto...
Margherita Hack – Un Giardino e un compleanno
Dove si onora il centenario della nascita di Margherita Hack, rilavante astronoma, grande divulgatrice, convinta sostenitrice dei diritti delle donne. E si descrive un piccolo giardino a lei dedicato dalla città di Padova.
Orto Botanico di Padova – Cronologia arborea
Il post racconta la storia dell'Orto da una angolazione particolare: enumerando gli avvenimenti più significativi legati agli alberi che lo abitano, e in qualche caso che lo hanno abitato. Precisamente due tipi di eventi: l'anno di impianto degli esemplari più vecchi e le date delle prime introduzioni in Italia di specie aliene ad opera dell'Orto.
Da Piazzale Boschetti a Ponte Ognissanti – 2
Dove si continua la descrizione degli alberi del percorso, e oltre a numerose piante, anche nuove, si incontra una gaia e assennata scolaresca.