un albero al giorno

alberi a Padova

Salta al contenuto
  • Home
  • 1. Le specie
  • 2. Mappa del Sito
  • 3. Perché un blog
  • 4. Strumenti
  • 5. Contatti
Cerca

Riconoscere gli alberi

Ricerca per nome – Nome comune

10 febbraio 202319 marzo 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si fornisce un elenco alfabetico delle specie presenti nel blog.

Ricerca per nome – Nome scientifico

10 febbraio 202319 marzo 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si fornisce un elenco alfabetico delle specie presenti nel blog.

Una questione di momenclatura

10 febbraio 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si indicano le convenzioni per la scrittura dei nomi di specie, sottospecie e ibridi. E si fanno doverose precisazioni sulle libertà di scrittura prese da Unalberoalgiorno.

Ricerca per foglia – foglie composte

18 marzo 202110 novembre 2022 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Il post consiste in una collezione di foglie composte, cioè con lamina fogliare divisa in parti ben distinte.

Ricerca per foglia – foglie lobate

2 marzo 202112 marzo 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Il post contiene una raccolta di foglie lobate, cioè con bordo fogliare profondamente inciso in modo da formare seni accentuati e lobi pronunciati.

Ricerca per foglia – foglie allungate

27 febbraio 202119 marzo 2023 / unalberoalgiorno / 2 commenti

Il post contiene una raccolta di foglie con lamina fogliare indivisa, e tali che la lunghezza prevalga nettamente sulla larghezza.

Ricerca per foglia – foglie tondeggianti

24 febbraio 202118 gennaio 2023 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Il post contiene una raccolta di foglie con pagina fogliare indivisa, e tali che la lunghezza e la larghezza della lamina siano comparabili fra loro.

Ricerca per foglia

24 febbraio 202127 novembre 2021 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Il post rimanda ad una serie di articoli costruiti come ausilio all'identificazione della specie sulla base della forma della foglia.

Alberi per un arazzo

14 novembre 202024 aprile 2021 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla di un arazzo conservato al Museo agli Eremitani e si gioca a riconoscere gli alberi raffigurati. Inoltre si constata come la presenza dell'Albero di Giuda sconvolga le poche certezze del Cacciatore di Alberi.

nome scientifico o nome comune

glossario arboreo illustrato

Ricerca per nome
una questione di nomenclatura
nome scientifico
nome comune

Ricerca per foglia
modalità della ricerca
foglie tondeggianti
foglie allungate
foglie lobate
foglie composte
foglie squamiformi
foglie aghiformi
foglie di altra forma

Ricerca per fiore
infiorescenza
modalità della ricerca
fiori solitari
fiori in vistosi candelabri
fiori in fascetti e mazzolini
fiori in amenti
grappoli, capolini, fiori sparsi sui rametti
fiori in squame
colore
fiori bianchi o crema
fiori non completamente bianchi
fiori rossi o rosa
fiori fucsia o violetti
fiori gialli

Ricerca per corteccia
modalità della ricerca
corteccia liscia
corteccia a solchi profondi
corteccia a solchi ravvicinati
corteccia a placche permanenti
corteccia a placche desquamanti

Calendario delle fioriture

Comparazione fra specie

Mappa delle specie in città

Del Camminare a dell'osservare
Parchi e giardini
Sentieri e percorsi
Alberi monumentali

Di Arti Lettere e Scienze

Ricorrenze e eventi arborei

Sculture arboree

Interviste

A scuola di alberi

La sapienza degli alberi

Potature e abbattimenti

Racconti dal nascondiglio

Podcast che narra le vicende degli agenti britannici inviati in Italia per aiutare la Resistenza dal 1943 al 1945. Grazie ai documenti prodotti dagli agenti, il podcast ridà voce alle loro esperienze, illuminate dall’intimità del racconto visto attraverso gli occhi degli agenti stessi.

Avvertenza copyright

Mi è capitato di trovare in rete, e non, immagini scaricate da questo Blog. Unalberoalgiorno è lusingato che le sue opere siano considerate degne di nota da terzi, tuttavia si ricorda che la piattaforma  WordPress protegge i contenuti dei siti.

Se volete usare materiale di questo Blog, mettete il riferimento (ad esempio “Foto di Unalberoalgiorno, questo il link“). Mostrerete onestà intellettuale, e anche il vostro lavoro ne otterrà valore. Poiché chi vi legge capirà che avete fatto una fatica in più: vi siete presi l’onere di cercare materiale per impreziosire la vostra opera, qualunque essa sia.

Varia umanità in Orto




Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • un albero al giorno
    • Segui assieme ad altri 97 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • un albero al giorno
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie