Ricerca per nome – Nome comune

Qui troverete i nomi comuni delle specie alle quali è stato dedicato un post. Compaiono anche i nomi di quelle specie che non hanno ancora un articolo tutto per loro; non appena queste ultime lo avranno, i link saranno aggiornati.

ABC-DFG-KLMN-OPR-STU-Z

A

Abete rosso
Acacia di Costantinopoli
Acero americano – vedi Acero negundo
Acero argentato – vedi Acero saccarino
Acero campestre
Acero di fuoco – vedi Acero ginnala
Acero di monte
Acero di monte leopoldii
Acero ginnala
Acero neguondo
Acero palmato
Acero riccio
Acero saccarino
Agrifoglio
Ailanto
Albero dei rosari
Albero dei paternostri – vedi Albero dei rosari
Albero della nebbia
Albero delle lanterne
Albero di Giuda
Albero di Sant’Andrea
Albero dorato della pioggia – vedi Albero delle lanterne
Albizia – vedi Acacia di Costantinopoli
Alloro
Amolo
Amolo di Pissard
Aucuba

B

Bagolaro,
Bagolaro americano
Berretta da prete
Betulla – vedi Betulla bianca
Betulla bianca
Biancospino
Biancospino comune – vedi Biancospino
Biancospino selvatico
Biancospino di Lavalle
Bosso
Brussonezia – Vedi Gelso da carta

C-D

Cachi
Calicanto d’inverno
Calicanto estivo
Calicanto occidentale
Carpino orientale
Carpino bianco
Carpino nero, Carpinella
Carpinella – vedi Carpino nero
Carrubo
Castagno
Catalpa
Cedro dell’Atlante
Cedro della California – vedi Libocedro
Cedro dell’Himalaya
Cedro dell’incenso – vedi Libocedro
Cedro rosso del Giappone
Cerro
Cefalotasso di Harrington
Ciliegio
Ciliegio a grappoli, Pado
Ciliegio da fiore giapponese
Amanogawa
Hokusai
Kanzan
Cipresso calvo
Cipresso comune
Cipresso dell’Arizona
Cipresso di Lawson
Cipresso di Leyland
Clerodendro
Corbezzolo
Corniolo
Corniolo da fiore
Corniolo giapponese
Cotogno, Melocotogno
Criptomeria – Vedi Cedro rosso del Giappone
Cycas
Diospiro – vedi Albero di Sant’Andrea

F

Faggio a foglie di felce
Faggio comune
Faggio pendulo
Faggio rosso
Falso indaco
Falso loto – vedi Albero di Sant’Andrea
Farnia
Farnia fastigiata
Feijoa
Fico
Fior d’Angelo
Fitolacca
Fotinia x fraseri
Fotinia glabra
Forsizia
Fotinia serrulata
Frassino bianco d’America
Frassino maggiore
Frassino meridionale
Frassino minore – vedi Frassino meridionale
Fusaggine – vedi Berretta da prete

G-K

Gaggia arborea – vedi Acacia di Costantinopoli
Gelso da carta
Gelso bianco
Gelso a foglia di platano
Glicine
Ginepro
Ginepro sabino
Ginkgo
Giuggiolo
Ibisco cinese
Ippocastano
Ippocastano arbustivo
Ippocastano rosa
Koelreuteria – vedi Albero delle lanterne

L

Larice
Lauro – vedi Alloro
Lauroceraso
Lauro del Portogallo
Leccio, Elce
Lentisco
Libocedro
Ligustro del Giappone
Lillà
Liriodendro

M

Maggiociondolo
Magnolia bianca
Magnolia di Soulange
Magnolia kobus
Mandorlo
Maonia di Beale
Melia – vedi Albero dei paternostri
Melo giapponese da fiore
Melograno
Metasequoia
Mimosa
Mirabolano – vedi Amolo
Mirto
Moro degli Osagi

N-O

Nespolo comune
Nespolo giapponese
Nocciolo
Nocciolo di Costantinopoli
Noce americano
Noce comune
Oleandro
Oleastro
Olivagno di Ebbinge
Olivello spinoso
Olivo di Boemia
Olmo comune
Olmo del Caucaso
Ontano napoletano
Ontano nero
Oppio – vedi Acero campestre
Orniello
Osmanto odoroso

P

Pallon di maggio
Palma della Cina
Plama di Goethe – vedi Palma di San Pietro
Palma di San Pietro
Parrozia
Paulonia
Peccio – vedi Abete rosso
Pero cinese
Pino d’Aleppo
Pino dell’Himalaya
Pino domestico
Pino marittimo
Pino mugo
Pino silvestre
Pioppo bianco
Pioppo cipressino
Pioppo grigio
Pioppo ibrido
Pioppo nero
Pioppo tremolo
Pitosforo
Platano comune
Prugnolo

R-S

Redwood – vedi Sequoia
Robinia
Salice bianco
Salice piangente
Salice tortuoso
Sambuco
Sanguinella
Sequoia
Sofora
Sommaco americano
Spaccasassi – vedi Bagolaro
Spino di Giuda
Storace americano

T

Tamarice
Tasso comune
Terebinto
Tiglio americano
Tiglio argentato
Tiglio della Mongolia
Tiglio nostrale
Tiglio selvatico
Tuia gigante
Tuia occidentale
Tuia orientale

U-Z

Ulivo
Uva Turca – vedi Fitolacca
Viburno dalle foglie rugose
Viburno lantana
Viburno tino
Zelkova – vedi Olmo del Caucaso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.