In questo post sono illustrati alcuni luoghi densamente popolati da tassi, esso è idealmente la prosecuzione di un altro articolo più propriamente dedicato a Taxus baccata e quindi anche ai suoi caratteri distintivi.
Iniziamo da Piazza Eremitani, dove abitano numerosi tassi, tutti bellissimi e di foggia diversa.
Piazza Eremitani vista dalla via omonima, venendo da Porta Altinate. Lato sud della Chiesa.
Un tasso vigoroso e dall’aspetto florido fronteggia la facciata della chiesa
Un altro, dall’aria scapigliata, vive nel giardino antistante l’abside. Gli fanno compagnia, facilmente osservabili dalla piazza: un Ligustro, una Magnolia di Soulange e un Cipresso.
Ancora lui, con a fianco la Magnolia. Sulla sinistra i magnifici platani che ornano la Piazza.Cupressus sempervirens Un gruppo si trova presso l’entrata dell’Arena.E un’ultimo individuo, impossibile da fotografare perché seminascosto dagli imponenti platani della piazza,… …sta addossato al lato sud della chiesa.
Nei vicini Giardini dell’Arenaabitano un certo numero di tassi.
La parte di giardino riservata all’area giochi, è in questa zona che vivono i nostri eroi. Una femmina nei pressi di una fontanella… …e un vicino gruppo di esuberanti maschi.
Un altro spazio ricco di queste affascinanti piante è il Giardino Treves.
Due esemplari a guardia di un ponticello……e un poderoso rappresentante della specie, che dimora al sommo di una collinetta di jappelliana memoria.Sulla sinistra uno splendido Cornus florida First Lady in tenuta autunnale.Un tasso lungo il Canale San Massimo, il nome di questo ramo del Bacchiglione che attraversa il Giardino.
Ed in fine il Giardino intitolato a Margherita Hack, rilevante astronoma, grande divulgatrice, convinta sostenitrice dei diritti delle donne.
L’entrata del Giardino in fondo a ViaCossa al Bassanello.Un vetusto esemplare nella parte nord del GiardinoGiovane tasso, fra giganteschi pioppi grigi, nei pressi dell’entrata.
Correlati
2 pensieri su “Tassi in Piazza Eremitani e altri luoghi”
Grazie per i complimenti, e per aver sintetizzato così bene lo spirito dei post.
Complimenti per il blog e per la cultura così vasta! Molto ben fatto e ricco di spunti per chi vive a Padova. I tesori sotto casa…
Grazie per i complimenti, e per aver sintetizzato così bene lo spirito dei post.
Complimenti per il blog e per la cultura così vasta! Molto ben fatto e ricco di spunti per chi vive a Padova. I tesori sotto casa…