Dove si mostra l'elenco delle spigolature fra arti, lettere e scienze raccontate nel Blog.
Varie
Melograno fra poesia e pittura
Post dedicato al Melograno nelle arti e nelle lettere oltre che nelle diverse attività umane. Molti i riferimenti di certo dovuti al frutto intensamente colorato e dalla struttura singolarmente composita che si presta a simbolismi di ogni genere.
Glossario arboreo illustrato
Dove si porgono brevi spiegazioni dei termini tecnici che compaiono nei post del blog. Quando la voce è trattata con qualche informazione in più in un certo post, se ne dà il link.
Aggiornamento – Come misurare l’altezza del Frassino un anno dopo
Dove si racconta della lodevole iniziativa di uno studente di terza Media di ripetere la misura dell'altezza di un albero a un anno di distanza, e di come egli abbia ottenuto un risultato inatteso.
Alberi in Prima Media – Come misurare l’altezza di un albero
Dove si mostrano studenti di prima media che ispirati dall'opera di Talete misurano l'altezza degli alberi dei loro giardini.
Alberi in Prima Media: 2020-21
Anche in questo anno scolastico 2020-21 si è ripetuta l'attività di identificazione degli alberi in 1C all’Istituto Comprensivo Donatello di Padova. La consegna era più o meno la stessa della scorsa volta: gli studenti dovevano documentare una dozzina di alberi del Parco Giochi San Carlo e poi identificare le stesse specie nel quartiere; come realizzarla … Leggi tutto Alberi in Prima Media: 2020-21
Via Facciolati una Strada arboreto: intervista a Patrizio Giulini
Dove si intervista Patrizio Giulini sulla sistemazione arborea di Via Facciolati, in precedenza adornata da pioppi cipressini. Si descrivono inoltre molte delle specie presenti in detta Via acciocché il lettore possa meglio seguire le idee illustrate nell'intervista.
Prato della Valle e i suoi Platani: intervista a Patrizio Giulini
Unalberoalgiorno è felice e onorato di ospitare un'intervista al Professor Patrizio Giulini, per anni docente di Botanica all'Università di Padova. Una vera e propria istituzione. Argomento del colloquio sarà la vicenda lunga e appassionante dei platani che hanno abitato Prato della Valle dalla prima metà dell'Ottocento fino agli anni Novanta del secolo scorso, e il suo epilogo con gli attuali aceri ricci.
L’Abelia e il Bombo
Come fa il grosso Bombo a suggere il nettare dal piccolo e stretto fiore dell'Abelia? Il post svela questo piccolo-grande mistero.
Alberi in Prima Media
Questo post descrive una esperienza bellissima fatta in una classe prima dell'Istituto Comprensivo Donatello di Padova: avviare gli studenti all'identificazione degli alberi con una lezione sul campo. La lezione si è svolta, Giovedì 20 Febbraio (giusto in tempo prima che scattasse l'emergenza sanitaria), nel Parco Giochi San Carlo, prossimo al plesso scolastico. Ci si è … Leggi tutto Alberi in Prima Media
Come costruire una Camera Oscura e nella penombra contemplare platani, liquidambar, cedri e altre immagini di splendidi alberi
Come costruire una Camera Oscura? E cosa farne? Ci vuole una scatola con un buco, noi abbiamo preso addirittura una stanza d'appartamento e il foro lo abbiamo ricavato nella finestra. E poi... abbiamo fotografato alberi, naturalmente. Principio di funzionamento: i raggi luminosi passano dal foro e producono un'immagine capovolta sulla parete opposta. (Foto: Commons wikimedia) … Leggi tutto Come costruire una Camera Oscura e nella penombra contemplare platani, liquidambar, cedri e altre immagini di splendidi alberi
Il Nobel per la Pace 2019 all’uomo che pianta milioni di alberi
Una bellissima notizia: il premio Nobel per la Pace 2019 è andato al Primo ministro etiope Abiy Ahmed Ali "per i suoi sforzi per raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, in particolare per la sua decisiva iniziativa per risolvere il conflitto di confine con la vicina Eritrea." Ma in un blog come questo Abiy … Leggi tutto Il Nobel per la Pace 2019 all’uomo che pianta milioni di alberi
Incredibile, quell’uomo esiste davvero – Tanti uomini che piantano alberi in giro per il mondo
L'uomo che piantava gli alberi esiste davvero e si chiama Jadav Payeng, ancora una conferma che la realtà supera sempre la fantasia. https://www.youtube.com/watch?v=HkZDSqyE1do E di recente ne ho scoperto un altro: un ragazzo tedesco Felix Finkbeiner che pianta alberi dall'età di nove anni. Di seguito una sua intervista dell'Ottobre 2018, e il suo intervento alle … Leggi tutto Incredibile, quell’uomo esiste davvero – Tanti uomini che piantano alberi in giro per il mondo
L’uomo che piantava gli alberi
Recentemente ho scoperto l'esistenza di un racconto di Jean Giono del 1954 dal titolo L'uomo che piantava gli alberi. Mi è piaciuto tanto che ho deciso di condividerlo; e visto che ci sono ho pensato di accompagnarne la lettura, o meglio questo film free, con foto di alberi di Padova delle specie protagoniste. https://www.youtube.com/watch?v=rcK_WhXZZao Non … Leggi tutto L’uomo che piantava gli alberi