un albero al giorno

alberi a Padova

Salta al contenuto
  • Home
  • 1. Le specie
  • 2. Mappa del Sito
  • 3. Perché un blog
  • 4. Strumenti
  • 5. Contatti
Cerca

Potature e abbattimenti

Parcheggio sotterraneo e Auditorium alla Prandina

17 gennaio 2023 / unalberoalgiorno / 6 commenti

Dove si parla ancora dell'area dell'ex Caserma Prandina e di una recente idea per la sua sistemazione.

Salvataggio del Taxodium

14 dicembre 2021 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si informa di un miracoloso salvataggio di due splendidi alberi nell'area dei Giardini Storici dell'Arena, e si ringrazia grandemente quanti si sono spesi per proteggerli.

Buone pratiche – Il Platano scavato di Piazza Eremitani

11 giugno 202111 giugno 2021 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si parla dell'amorevole assistenza prestata ad uno dei Platani di Piazza Eremitani, affetto da una profonda carie. E ci si augura che la stessa cura venga in futuro prestata a tutti gli alberi della città, o perlomeno a quelli che caratterizzano in un modo o nell'altro i luoghi che abitano.

Via Raggio di Sole – Mura vs Robinie

31 dicembre 202028 novembre 2021 / unalberoalgiorno / Lascia un commento

Dove si racconta della distruzione di un boschetto che allietava un'aree prospiciente Via Raggio di Sole, cercando i motivi profondi di tanta insensibilità verso la vita vegetale. Si sarebbe voluto anche spiegare il perché di un così poetico nome per la via, ma non è parso il caso viste le tristi circostanze.

Piazzale San giovanni – Macchia denudata

12 ottobre 2020 / unalberoalgiorno

Dove si fantastica sulla sapienza scenografica di un valente giardiniere, ma poi ci si rammarica per una scriteriata potatura.

Cefalotasso storico all’Arena

19 settembre 202029 settembre 2020 / unalberoalgiorno

Dove si parla di un albero storico che abita i giardini dell'Arena e di come sia stato privato del suo naturale portamento a causa di una discutibile potatura. Misero eufemismo, quest'ultimo, per indicare una vera e propria amputazione.

Ligustro storico all’Arena

8 Maggio 202021 Maggio 2022 / unalberoalgiorno

Dove si parla di due alberi vetusti ai Giardini dell'arena, e di come siano stati sacrificati per aprire un buco nel terreno.

Il vecchio Morus alba del Giardino dei gelsi

27 marzo 202022 settembre 2021 / unalberoalgiorno

Lo spazio verde di Via Monte Cengio deve aver preso il nome di Giardino dei Gelsi dagli esemplari di Morus alba, Gelso comune, che vi abitano, e mi piace immaginare che sia stato anche per il più anziano di tutti: un Gelso dal portamento arbustivo che sembrava essere il decano di tutti quelli presenti, e … Leggi tutto Il vecchio Morus alba del Giardino dei gelsi

Piazzale Boschetti: decine di alberi abbattuti

21 dicembre 201917 gennaio 2023 / unalberoalgiorno

In un precedente post parlando di una splendida Paulonia che ornava Piazzale Boschetti e che tempo fa, a seguito di lavori di ristrutturazione del piazzale, era stata tagliata, si paventava, in vista dei lavori per il nuovo parco, una analoga fine per un bellissimo filare di Cupressus glabra. Una profezia fin troppo facile: lo hanno … Leggi tutto Piazzale Boschetti: decine di alberi abbattuti

Omaggio a un gigante abbattuto: seguito

13 dicembre 201927 marzo 2020 / unalberoalgiorno

Nello stesso punto dove si ergeva il Celtis australis abbattuto è stato piantato un alberello della stessa specie. Una iniziativa meritevole, tanto più che si tratta di una pianta già formata, la quale deve aver ricevuto molte cure nel vivaio di origine, e che per questo promette di crescere sana e robusta. Dalla misura della … Leggi tutto Omaggio a un gigante abbattuto: seguito

L’Acer pseudoplatanus Leopoldii dei Giardini all’Arena

9 dicembre 201929 luglio 2021 / unalberoalgiorno / 2 commenti

Dove si parla di un albero dal fogliame singolare e affascinante, del luogo che lo ospita, della sua unicità nella città di Padova e, in fine, di come dopo alcune disavventure sia, apparentemente, ritornato alla condizione di partenza.

Omaggio a un gigante abbattuto

20 Maggio 20196 Maggio 2020 / unalberoalgiorno

Cosa sta succedendo ai celtis di questa città? A Padova gli abbattimenti non si contano quasi più: Piazza Capitaniato, Via Diaz, ... e dal Febbraio 2019 anche il bellissimo esemplare che con la sua tacita presenza ornava lo spazio circostante il Monumento ai Caduti dell'11 Settembre. Purtroppo si trattava di un esemplare gravemente malato. Questo … Leggi tutto Omaggio a un gigante abbattuto

Albero di Giuda – aggiornamento

7 aprile 20198 Maggio 2020 / unalberoalgiorno

Una triste nuova: il bellissimo Cercis siliquastrum della rotonda di Via Santa Maria in Vanzo è stato tagliato. L'albero come appariva nel post di un anno fa Il moncone rimasto La cavità interna, forse rivelata con una tomografia. Molte piante riescono a sopravvivere anche con vistose cavità nel durame come la monumentale Sofora di Piazza … Leggi tutto Albero di Giuda – aggiornamento

Tristi novità in Piazza Capitaniato

8 dicembre 201827 marzo 2020 / unalberoalgiorno

Le piante di Piazza Capitaniato sembrano vittime di un destino maligno, già questa estate  una delle vecchie sofore si era schiantata durante un temporale, mentre solo pochi giorni fa, 30 Novembre 2018, tre Celtis australis (bagolari) sono stati tagliati per motivi di sicurezza. Quello che rimane della sofora caduta quest'estate. Le foglie sono di un … Leggi tutto Tristi novità in Piazza Capitaniato

nome scientifico o nome comune

glossario arboreo illustrato

Ricerca per nome
una questione di nomenclatura
nome scientifico
nome comune

Ricerca per foglia
modalità della ricerca
foglie tondeggianti
foglie allungate
foglie lobate
foglie composte
foglie squamiformi
foglie aghiformi
foglie di altra forma

Ricerca per fiore
infiorescenza
modalità della ricerca
fiori solitari
fiori in vistosi candelabri
fiori in fascetti e mazzolini
fiori in amenti
grappoli, capolini, fiori sparsi sui rametti
fiori in squame
colore
fiori bianchi o crema
fiori non completamente bianchi
fiori rossi o rosa
fiori fucsia o violetti
fiori gialli

Ricerca per corteccia
modalità della ricerca
corteccia liscia
corteccia a solchi profondi
corteccia a solchi ravvicinati
corteccia a placche permanenti
corteccia a placche desquamanti

Calendario delle fioriture

Comparazione fra specie

Mappa delle specie in città

Del Camminare a dell'osservare
Parchi e giardini
Sentieri e percorsi
Alberi monumentali

Di Arti Lettere e Scienze

Ricorrenze e eventi arborei

Sculture arboree

Interviste

A scuola di alberi

La sapienza degli alberi

Potature e abbattimenti

Racconti dal nascondiglio

Podcast che narra le vicende degli agenti britannici inviati in Italia per aiutare la Resistenza dal 1943 al 1945. Grazie ai documenti prodotti dagli agenti, il podcast ridà voce alle loro esperienze, illuminate dall’intimità del racconto visto attraverso gli occhi degli agenti stessi.

Avvertenza copyright

Mi è capitato di trovare in rete, e non, immagini scaricate da questo Blog. Unalberoalgiorno è lusingato che le sue opere siano considerate degne di nota da terzi, tuttavia si ricorda che la piattaforma  WordPress protegge i contenuti dei siti.

Se volete usare materiale di questo Blog, mettete il riferimento (ad esempio “Foto di Unalberoalgiorno, questo il link“). Mostrerete onestà intellettuale, e anche il vostro lavoro ne otterrà valore. Poiché chi vi legge capirà che avete fatto una fatica in più: vi siete presi l’onere di cercare materiale per impreziosire la vostra opera, qualunque essa sia.

Varia umanità in Orto




Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • un albero al giorno
    • Segui assieme ad altri 97 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • un albero al giorno
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie