Musica in Orto

Dove si racconta di come un nutrito ensemble di musicisti dell'Orchestra di Padova e del Veneto abbia allietato con musiche appropriate al luogo la conclusione del festiva Risvegli all'Orto. E per completare degnamente il post, si parla di due alberi che han fatto compagnia a pubblico e concertisti per tutta la serata.

Cupressus arizonica – Cipresso dell’Arizona

portamento fogliafiorefruttocorteccia ramettofenologiaareale di originedove sono in città 1dove sono in città 2Cupressus glabra Fenologia minima: ripresa vegetativa, fioritura, fruttificazione.I coni maschili si mostrano giallissimi già in autunno ma la pianta fiorisce in febbraio. Areale di origine (native range). In verde Cupressus arizonica, in giallo C. glabra. I due areali si sovrappongono ma le due … Leggi tutto Cupressus arizonica – Cipresso dell’Arizona

Lagerstroemia indica

Dove si descrive con dovizia di particolari il bellissimo albero dal nome impronunciabile Lagerstroemia indica. E in particolare si raccontano le meraviglie della sua levigata corteccia e dei suoi curiosi fiori, che allietano per quasi due mesi, durante la calda estate, i cittadini padovani

Taxodium distichum

portamento fogliafiorefruttocortecciaradici foliagefenologiaareale di originedove sono in città 1dove sono in città 2 Fenologia minima: ciclo vegetativo, fioritura, fruttificazione. Areale di origine (native range) Cipresso calvo, Cipresso delle paludi, Taxodium distichum, tutti nomi ispirati alle sue tante caratteristiche. Albero elegante, maestoso e longevo originario delle regioni paludose del sud est degli Usa. A Padova è … Leggi tutto Taxodium distichum

Ginkgo biloba

Aggiornato nel Maggio 2022 portamento foglia fiore frutto corteccia gemme e rametti Fenologia Areale di origine Fenologia minima: ciclo vegetativo, fioritura, fruttificazione Areale di origine Ginkgo biloba è albero affascinante e misterioso con particolarità veramente al di fuori del comune. Il carattere che colpisce primariamente è la foglia, le nervature si diramano  radialmente dal lungo … Leggi tutto Ginkgo biloba

Acer negundo

portamento fogliafiorefruttocortecciarametto gemmafenologiaareale di originedove sono in città 1dove sono in città 2Acer negundo Variegatum fenologia minima: ciclo vegetativo, fioritura, fruttificazione Areale di origine (native range) Acer negundo pur essendo di origine nord americana si è completamente naturalizzato e lo si può trovare spontaneo specialmente lungo i corsi d'acqua. Non cresce molto in altezza, ma … Leggi tutto Acer negundo

Catalpa – Catalpa bignonioides

portamento fogliafiorefruttocorteccia foliagefenologiaareale di originedove sono in cittàCatalpa bignonioides Nana Fenologia minime: ciclo vegetativo, fioritura, fruttificazione Areale di origine (native range) Catalpa bignonioides tra le diverse specie di catalpa sembra essere l'unica presente in città, fatta eccezione, naturalmente, per l'Orto Botanico. È una pianta molto ornamentale con le sue grandi foglie, i lunghi e sottili baccelli, … Leggi tutto Catalpa – Catalpa bignonioides