Ricerca per fiore – Fiori non completamente bianchi

Il post raccoglie gli alberi o arbusti con fiori fondamentalmente bianchi ma che possono avere parte della corolla o del calice di colore diverso. Per aiutare l’identificazione è indicata la forma della corolla e il tipo di infiorescenza.
Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.


Prunus dulcisMandorlo

Fioritura: fra Febbraio e marzo

Fiore bianco più spesso rosato nella parte esterna. Simmetria pentagonale con la punta dei petali intaccata, calice rossiccio e allungato. Fiori sparsi singoli o a coppie.

Viburnum tinus – Viburno tino

Fioritura: Marzo

Piccoli fiori bianchi con petali saldati alla base e boccioli variamente rossicci. Il fogliame scuro esalta i colori dei corimbi.

Pyrus calleryana ChanticleerPero cinese

Fioritura fra marzo e aprile

Fioritura appariscente, corimbi di fioretti candidi. Vistose antere viola e due pistilli verdolino.

Cydonia oblonga – Melocotogno

Fioritura: aprile

Fiori grandi in cima ai rametti, cinque petali bianchi venati di rosa e altrettanti sepali dentellati e ripiegati all’indietro. Stigmi giallognoli e stami violacei.

Aesculus hippocastanum – Ippocastano

Fioritura: aprile

Fiore bianco con vistose macchie rosse o gialle, simmetria bilaterale (forma labiata). Infiorescenza a pannocchia.

Prunus laurocerasus – Lauroceraso

Fioritura: aprile

I fiori piccoli, ermafroditi a simmetria pentagonale, dalle corolle color crema e dal fondo arancio, sono portati, numerosissimi, da grappoli eretti.

Tamarix gallica – Tamerice

Fioritura: fra aprile e maggio. Spesso c’è una coda settembrina

Una messe di fioretti dal rosa al bianco, tutti assiepati sui rametti.

Robinia pseudoacacia – Robinia

Fioritura: maggio

Grandi grappoli candidi di fiori sfumati di rosa pendono abbondantemente dai rami imbiancando completamente la chioma.

Melia azedarach Albero dei rosari

Fioritura: maggio

Fioretti dai petali bianchi e dall’incredibile struttura centrale violacea; portati in grandi pannocchie un po’ reclinate.

Catalpa bignonioides – Catalpa

Fioritura fra maggio e giugno

Fiori bianchi, all’interno screziati di rosso e giallo. I petali sono fusi fra loro alla base del fiore. Fiori disposti in grandi e vistose pannocchie.

Hibiscus syriacus – Ibisco cinese

Fioritura da giugno a ottobre

Fiori grandi e variamente colorati dal bianco al rosa al viola, con un motivo cremisi al centro. Una lunga e curiosa struttura porta assieme pistilli e stami.

Clerodendrum trichotomum – Clerodendro

Fioritura: luglio e agosto

Fioretti con cinque lunghi petali stretti e bianchi. I boccioli sono inizialmente verdi e poi violacei tingendo l’infiorescenza di questo colore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.