Ricerca per fiore – Fiori fucsia o violetti

Il post raccoglie gli alberi o arbusti con fiori fucsia o violetti o riconducibili per qualche ragione a questi colori, come ad esempio la Paulonia. I fiori possono essere isolati come accade per la Magnolia di Soulange, oppure numerosi e raccolti in mazzetti (biancospino Paul’s Scarlett).
Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.


Alnus glutinosaOntano nero

Fioritura: fra gennaio e febbraio, prima di mettere le foglie

L’albero appare, sin da gennaio, rosso-violaceo a causa degli amenti maschili immaturi, poi questi cambiano colore e si accende di giallo.

Magnolia x soulangeana – Magnolia di Soulange

Fioritura: fra marzo e aprile prima di mettere le foglie.

Fiori dai grandi petali raccolti a forma di calice; bianchissimi all’interno e sfumati di rosafucsia fuori.

Magnolia liliiflora

La fioritura inizia in marzo, prima di mettere le foglie, ma si protrae fino in luglio.

Fiore a forma di giglio e dal colore viola intenso.

Cercis siliquastrumAlbero di Giuda

Fioritura: aprile, prima di mettere le foglie

Cercis siliquastrum 3 Apr18 web
Grappoli fucsia che compaiono un po’ dappertutto anche sul tronco.

Syringa vulgarisLillà

Fioritura: aprile

Infiorescenza piramidale con numerosi fiori profumatissimi. Ogni fiore ha una corolla tubolare formata da quattro petali fusi insieme.

Crataegus levigata Paul’s ScarletPaul’s Scarlet

Fioritura: fra aprile e maggio

Densi corimbi violetti come piccoli cuscini appoggiati sul fogliame. Il singolo fiore è simile ad una minuscola rosellina.

Paulownia tomentosa – Paulonia

Fioritura: fra aprile e maggio al mettere delle foglie

Vistosi fiori viola e bianchi con petali fusi fra loro alla base del fiore.

Albizia julibrissin Acacia di Costantinopoli

Fioritura: giugno e luglio

Mazzi di fiori piumosi ricoprono interamente la chioma tingendola di giallo o di rosso, anche il fogliame contribuisce ad un generale senso di leggerezza.

Amorpha fruticosa Falso indaco

Fioritura: giugno e luglio, ma si protrae anche fino in agosto inoltrato

Bellissime infiorescenze a grappolo portano fioretti viola dalle antere giallissime. Il singolo fiore è di una bellezza rara.

Hibiscus syriacus – Ibisco cinese

Fioritura da giugno a ottobre

Fiori grandi e variamente colorati dal bianco al rosa al viola, con un motivo cremisi al centro. Una lunga e curiosa struttura porta pistilli e stami assieme.

Lagerstroemia indica – Lagestroemia

Fioritura: da metà luglio a mezzo settembre

fiore 3
Petali arricciati ai bordi e dal colore rosa, fucsia o rosso. Gialle le antere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.