Anche quest’anno Unalberoalgiorno festeggia l’Equinozio d’Autunno con un post. L’occasione poi è particolare poiché si tratta dell’articolo inaugurale di una nuova serie: riconoscere un albero ricoperto di fiori.
Il post contiene una raccolta di alberi con fiori che appaiono isolati. Di solito i fiori solitari crescono in cima ai rametti o nelle ascelle delle foglie, essi possono essere grandi, come per la Magnolia bianca, o minuscoli, a tinta unita o macchiati o striati di colori diversi da quello di base, ermafroditi o a sessi separati. Tutti caratteri questi ai quali converrà porre la massima attenzione. Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.
periodo fioritura | speice |
---|---|
fra gennaio e febbraio | Chimonantus praecox (prima di mettere le foglie) |
fra gennaio e marzo | Corylus avellana, C. colurna (entrambe prima di mettere le foglie) |
febbraio | Ulmus minor |
fra marzo e aprile | Magnolia kobus, M. stellata, M. x soulangeana (tutte prima di mettere le foglie) |
da metà marzo fino in luglio | Magnolia liliiflora |
fra marzo e aprile | Celtis australis, C. occidentalis |
aprile | Cidonia oblonga, Mespilus germanica |
aprile e maggio | Cornus florida |
da aprile a giugno | Calycanthus floridus, Calycanthus occidentalis |
fra aprile e maggio | Liriodendron tulipifera |
maggio | Diospyros kaki, D. lotus, Punica granatum |
fra maggio e giugno | Cornus kousa |
maggio e giugno | Myrtus communis |
da maggio a fine agosto | Nerium oleander |
giugno | Feijoa sellowiana, Magnolia grandiflora |
da giugno a ottobre | Hibiscus syriacus |
Chimonantus praecox – Calicanto d’inverno
Fioritura: fra gennaio e febbraio prima di mettere le foglie.

Corylus avellana – Nocciolo
Fioritura: fra gennaio e marzo prima di mettere le foglie.

Corylus colurna – Nocciolo di Costantinopoli
Fioritura: fra gennaio e marzo prima di mettere le foglie.

Ulmus minor – Olmo campestre
Fioritura: febbraio prima di mettere le foglie.

Magnolia kobus – Magnolia kobus
Fioritura: fra marzo e aprile prima di mettere le foglie.

Magnolia stellata – Magnolia stellata
Fioritura: fra marzo e aprile prima di mettere le foglie.

Magnolia x soulangeana – Magnolia di Soulange
Fioritura: fra marzo e aprile prima di mettere le foglie.

Magnolia liliiflora
La fioritura inizia in marzo, prima di mettere le foglie, ma si protrae fino in luglio.

Celtis australis – Bagolaro, Spaccasassi, Perler
Fioritura: fra marzo e aprile allo spuntare delle foglie

Celtis occidentalis – Bagolaro americano
Fioritura: fra marzo e aprile allo spuntare delle foglie.

Cydonia oblonga – Melocotogno
Fioritura: aprile

Mespilus germanica – Nespolo
Fioritura: aprile

Cornus florida – Corniolo da fiore
Fioritura: aprile e maggio

Calicanthus floridus – Calicanto estivo
Fioritura: da aprile a giugno

Calycanthus occidentalis – Calicanto occidentale
Fioritura: da aprile a giugno

Liriodendron tulipifera – Liriodendro
Fioritura fra aprile e maggio

Diopsyros kaki – Cachi
Fioritura: maggio

Diospyros lotus – Albero di Sant’Andrea
Fioritura: maggio

Punica granatum – Melograno, Granato
Fioritura: maggio

Cornus kousa – Corniolo giapponese
Fioritura: fra maggio e giugno

Myrtus communis – Mirto
Fioritura: maggio e giugno

Nerium oleander – Oleandro
Fioritura: da maggio a tutta l’estate

Feijoa sellowiana
Fioritura: giugno

Magnolia grandiflora – Magnolia dai fiori bianchi
Fioritura: giugno

Hibiscus syriacus – Ibisco cinese
Fioritura da giugno a ottobre
