Il post contiene una raccolta di foglie non rubricabili in alcuno degli insiemi già considerati (foglie rotondeggianti, f. allungate, f. lobate,…) Questa scelta non corrisponde ad alcuna classificazione ufficiale è solo un modo comodo per gestire le specie presenti nel blog.

Trachicarpus fortunei, Palma della Cina. Il lungo picciolo è debolmente dentato e quasi non penetra nella lamina fogliare. Questa ha forma di cerchio cui manca un ampio spicchio, ed è composta da 30-40 segmenti saldati fra loro fino a metà della lunghezza.

Chamaerops humilis, Palma di San Pietro. La foglia ha picciolo spinato e lamina semicircolare con una ventina di segmenti fogliari saldati alla base fra loro. Nelle foglie più vecchie ogni segmento si suddivide ulteriormente.

Cycas revoluta, Cycas. Foglia con lungo rachide e innumerevoli foglioline verde profondo, lucide, coriacee a vertice spinato.
Baker