Il post contiene una raccolta di alberi con fiori raggruppati in amenti, di solito si tratta di infiorescenze maschili pendule dal colore giallognolo, anche se naturalmente non mancano le eccezioni. In molti casi pure l’infiorescenza femminile ha caratteri simili, però quasi sempre meno appariscente nelle dimensioni e nel colore. Ad ogni modo tutte le piante descritte nel post appaiono da lontano punteggiate da brevi e sottili segmenti verticali o ricoperte da delicati merletti traforati, particolarmente quelle che fioriscono prima di mettere le foglie.
Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.
periodo fioritura | specie |
---|---|
fra gennaio e febbraio | Alnus glutinosa |
fra gennaio e marzo | Corilus avellana, C. colurna (prima di mettere le foglie) |
fra febbraio e marzo | Alnus cordata, Populus tremula, Populus x canescens, Populus alba (prima di mettere le foglie) |
marzo | Taxodium disticum (a volte già alla fine di febbraio) |
fra marzo e aprile | Carpinus betulus, Ostrya carpinifolia, Acer negundo, Populus nigra (prima di mettere le foglie); Betula pendula, Genere Salix (per entrambi: al mettere delle foglie) |
aprile | Genere Quercus, Quercus cerris, Genere Morus, Ginkgo biloba, Juglans regia, Picea abies; Broussonetia papyrifera (al mettere delle foglie) |
fra aprile e maggio | Tamarix gallica |
maggio | Gleditsia triacanthos |
giugno | Castanea sativa |
da settembre a novembre | Ceratonia siliqua |
ottobre e novembre | Genere Cedrus |
Alnus glutinosa – Ontano nero
Fioritura: fra gennaio e febbraio, prima di mettere le foglie

Corylus avellana – Nocciolo
Fioritura fra gennaio e marzo prima di mettere le foglie

Corylus colurna – Nocciolo di Costantinopoli
Fioritura fra gennaio e marzo prima di mettere le foglie

Populus x canescens – Pioppo grigio
Fioritura fra febbraio e marzo prima di mettere le foglie

Populus alba – Pioppo bianco
Fioritura: febbraio e marzo prima di mettere le foglie

Populus tremula – Pioppo tremulo
Fioritura fra febbraio e marzo prima di mettere le foglie

Alnus cordata – Ontano napoletano
Fioritura fra febbraio e marzo

Taxodium distichum – Taxodio, Cipresso delle paludi, Cipresso calvo
Fioritura in marzo o già alla fine di febbraio

Carpinus betulus – Carpino bianco
Fioritura fra marzo e aprile, prima di mettere le foglie

Ostrya carpinifolia – Carpino nero
Fioritura: fra marzo e aprile prima di mettere le foglie

Betula pendula – Betulla
Fioritura fra marzo e aprile

Genere salix – Salici
Fioritura fra marzo e aprile

Populus nigra – Pioppo nero
Fioritura: fra marzo e aprile

Acer negundo – Acero negundo, Acero americano
Fioritura: aprile o fine marzo, prima di mettere le foglie

Genere Quercus – Querce
Fioritura: attorno al mese di aprile

Quercus cerris – Cerro
Fioritura: aprile

Genere Morus – Gelsi
Fioritura: aprile

Broussonetia papyrifera – Gelso da carta
Fioritura: aprile al mettere delle foglie

Ginkgo biloba – Ginco
Fioritura: aprile

Juglans regia – Noce
Fioritura: aprile

Picea abies – Abete rosso
Fioritura: aprile

Tamarix gallica – Tamerice
Fioritura: fra aprile e maggio. Spesso c’è una coda settembrina

Gleditsia triacanthos – Gledizia
Fioritura: maggio dopo la comparsa delle foglie

Castanea sativa – Castagno
Fioritura: giugno

Ceratonia siliqua – Carrubo
Fioritura da settembre a novembre

Genere Cedrus – Cedri
Fioritura: ottobre e novembre
