Il post contiene una raccolta di alberi con fiori squamiformi sia maschili che femminili. Nella maggior parte dei casi si tratta di cupressacee o taxodiacee, per queste specie sono i fiori maschili che si notano perlopiù alla fine dell’inverno sulla punta dei rametti e che fan cambiare colore alla pianta, mentre i femminili più interni e dai colori meno appariscenti sono sfuggenti. Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.
periodo fioritura | specie |
---|---|
gennaio febbraio | Sequoia sempervirens |
tra gennaio e febbraio | Alnus glutinosa, Cryptomeria japonica, |
febbraio | Cupressus arizzonica, Juniperus sabina, Libocedrus decurrens, Metasequoia glyptostroboides, Thuja orientalis |
fra febbraio e marzo | Cupressus sempervirens, Thuja occidentalis, Thuja plicata |
marzo | Cephalotaxus harringtonia |
fra marzo e aprile | Juniperus communis, Taxus baccata, Larix decidua (al mettere delle foglie) |
fra marzo e maggio | Pinus pinaster |
aprile e maggio | Chamaecyparis lawsoniana |
luglio | Cycas revoluta |
ottobre e novembre | Cedrus atlantica |
Sequoia sempervirens – Sequoia, Redwood
Fioritura in gennaio e febbraio

Alnus glutinosa – Ontano nero
Fioritura fra gennaio e febbraio

Cryptomeria japonica – Cedro rosso del Giappone, Criptomeria
Fioritura fra gennaio e febbraio

Cupressus arizonica – Cipresso dell’Arizona
Fioritura: febbraio

Juniperus sabina – Ginepro sabino
Fioritura: febbraio

Libocedrus (Calocedrus) decurrens – Libocredro, Cedro da incenso, Cedro della California
Fioritura: febbraio

Metasequoia glyptostroboides – Metasequoia
Fioritura: Febbraio prima di mettere gli aghi

Thuja (Platycladus) orientalis – Tuia orientale
Fioritura: febbraio

Cupressus sempervirens – Cipresso comune
Fioritura: fra febbraio e marzo

Thuja occidentalis – Tuia occidentale
Fioritura fra febbraio e marzo

Thuja plicata – Tuia gigante
Fioritura: fra febbraio e marzo

Cephalotaxus harringtonia – Cefalotasso di Harrington
Fioritura marzo

Juniperus communis – Ginepro
Fioritura: fra marzo e aprile

Taxus baccata – Tasso
Fioritura: fra marzo e aprile

Larix decidua – Larice
Fioritura: fra marzo e aprile

Pinus pinaster – Pino marittimo
Fioritura fra marzo e maggio

Chamaecyparis lawsoniana – Cipresso di Lawson
Fioritura aprile e maggio

x Cupressocyparis leylandii – Cipresso di Leyland
Fioritura: maggio

Cedrus atlantica – Cedro dell’Atlante
Fioritura ottobre e novembre

Cycas revoluta -Cycas
Fioritura in luglio

Grazie per le belle parole. Naturalmente mi sono precipitato a visitare il suo sito che ho trovato bello e interessante. Così i complimenti sono ancora più graditi perché vengono da persona competente.
Ah la Toscana! Il cuore del paese dove il sì suona… Quanti magnifici giardini…
Buongiorno, La ringrazio moltissimo per la sua interessante e generosa newsletter, piena di competenza e passione, capace di guidare al riconoscimento e alla valorizzazione del nostro patrimonio vegetale.
Un cordiale saluto dalla Toscana Giusi Valenti autrice di Favole Cosmiche