Il post contiene una raccolta di alberi con grandi infiorescenze rivolte verso l’alto. Il singolo fiore può avere dimensione, forma, colore più diversi, ma quello che conta, nello spirito del post, è che l’osservatore nel guardare l’albero da lontano percepisca l’organizzazione dei fiori su grandi strutture verticali, perlopiù grappoli o pannocchie.
Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.
periodo fioritura | specie |
---|---|
da gennaio a fine febbraio | Mahonia bealei (a volte persino dicembre) |
fra marzo e aprile | Aucuba japonica |
da metà marzo a fine aprile | Photinia serrulata |
aprile | Aesculus hippocastanum, A. x carnea Briotii, Prunus laurocerasus, Trachycarpus fortunei, Syringa vulgaris |
aprile e maggio | Genere Pinus (tutti nello stesso periodo) |
fra aprile e maggio | Paulownia tomentosa, Photinia x fraseri (al mettere delle foglie) |
maggio | Ailanthus altissima, Cotinus coggygria, C. c. Purpurea, Melia azedarach, Chamaerops humilis, |
fra maggio e giugno | Catalpa bignonioides, Koelreuteria paniculata |
giugno | Rhus typhina, Ligustrum lucidum |
giugno e luglio | Amorpha fruticosa (ma si protrae anche fino in agosto inoltrato) |
da giugno a metà luglio | Aesculus parviflora |
fra giugno e luglio | Sophora japonica |
da metà luglio a mezzo settembre | Lagerstroema indica |
da ottobre e febbraio | Eriobotrya japonica |
Mahonia bealei – Maonia di Beale
Fioritura: da gennaio (a volte persino dicembre) a fine febbraio

Aucuba japonica – Aucuba
Fioritura: fra marzo e aprile

Photinia serrulata – Fotinia
Fioritura: da metà marzo a fine aprile

Aesculus hippocastanum – Ippocastano
Fioritura: aprile

Aesculus x carnea Briotii – Ippocastano rosa
Fioritura: aprile

Prunus laurocerasus – Lauroceraso
Fioritura: aprile

Syringa vulgaris – Lillà
Fioritura: aprile

Trachycarpus fortunei – Palma cinese
Fioritura: aprile

Genere Pinus
Fioritura: aprile e maggio

Paulownia tomentosa – Paulonia
Fioritura: fra aprile e maggio al mettere delle foglie

Photinia x fraseri
Fioritura fra aprile e maggio

Ailanthus altissima – Ailanto
Fioritura: maggio

Cotinus coggygria – Albero della nebbia
Fioritura: maggio

Cotinus coggygria Purpurea
Fioritura: maggio

Melia azedarach – Albero dei rosari
Fioritura: maggio

Chamaerops humilis – Palma di San Pietro, Palma di Goethe
Fioritura: maggio

Catalpa bignonioides – Catalpa
Fioritura: fra maggio e giugno

Koelreuteria paniculata – Albero delle lanterne
Fioritura: fra maggio e giugno

Rhus typhina – Sommaco americano
Fioritura: giugno

Ligustrum lucidum – Ligustro giapponese
Fioritura: giugno

Aesculus parviflora – Ippocastano arbustivo
Fioritura: da giugno a metà luglio

Amorpha fruticosa – Falso indaco
Fioritura: giugno e luglio, ma si protrae anche fino in agosto inoltrato

Sophora japonica – Sofora
Fioritura: fra giugno e luglio

Lagerstroemia indica – Lagestroemia
Fioritura: da metà luglio a mezzo settembre

Eriobotrya japonica – Nespolo giapponese
Fioritura da ottobre a febbraio
