Il post contiene una raccolta di alberi con fiori raggruppati in ciuffetti o riuniti in mazzolini. Il singolo fiore può avere dimensione, forma, colore più diversi, ma quello che conta, nello spirito del post, è che l’osservatore nel guardare l’albero da lontano percepisca i fiori organizzati in strutture più o meno ampie, quasi bouquet distribuiti fra il fogliame o disseminati tra i rami se l’albero fiorisce prima di mettere le foglie. Le specie sono ordinate secondo il periodo di fioritura, riferito alla città di Padova: 45.5° di latitudine nord, 21m slm.
periodo di fioritura
specie
febbraio
Fraxinus angustifolia (a volte da fine gennaio e prima di mettere le foglie)
marzo
Viburnum tinus
fra marzo e aprile
Pyrus calleryana Chanticleer, Acer platanoides (entrambi prima di mettere delle foglie)
fine marzo e aprile
Prunus avium (prima di mettere le foglie)
aprile fino a giugno inoltrato
Pittosporum tobira (spesso anche da marzo)
aprile
Fraxinus excelsior, F. ornus, Acer campestre, Acer palmatum (al mettere delle foglie); Viburnum lantana, Acer ginnala, Viburnum opulus
aprile e maggio
Ilex aquifolium, Crataegus monogyna, Crataegus x lavallei Carrieri
Fraxinus angustifolia. L’infiorescenza è un ciuffetto di fiori nudi, questi si distendono dopo qualche settimana e prestissimo sono fecondati. Fioritura: febbraio, a volte gennaio; fiorisce prima di mettere le foglie.Viburnum tinus. Piccoli fiori bianchi con petali saldati alla base e boccioli variamente rossicci. Il fogliame scuro esalta il bianco dei corimbi. Fioritura: MarzoPyrus calleryana Chanticleer (Pero cinese). Fioritura appariscente, corimbi di fioretti candidi. Antere viola, due pistilli verdolino. Fioritura fra marzo e aprile. Prunus avium (Ciliegio). Il fiore per antonomasia: cinque petali bianchi e numerosissime antere giallo arancio. Vistosi fascetti sporgono sui rami spogli annunciando la primavera. Fioritura: fine marzo e aprile, prima di mettere le foglie.Acer platanoides. Corimbi eretti giallo verdognoli che tingono di sé tutto l’albero. Il singolo fiore ha simmetria pentagonale. Fioritura: fra marzo e aprile prima di mettere le foglie.Pittopsorum tobira (Pitosforo). Piccoli fiori bianchi che tendono a virare al giallo in piccoli mazzetti. Questi son posti al centro di una rosellina di foglie verdissime e da lontano sembrano granuli bianchi su un tappeto verde scuro. Fioritura: aprile, ma spesso anche marzo, fino in giugno inoltrato.Fraxinus excelsior. La fioritura copia in tutto quella del cugino angustifolia, tranne nel periodo. Fioritura: aprile al mettere delle foglie.Fraxinus ornus. L’orniello al contrario dei cugini frassini ha fiore con corolla: quattro petali piccoli e stretti, tanto numerosi da rendere vistosissima l’infiorescenza. Macchie bianco crema coprono l’albero che non passa inosservato. Fioritura: aprile al mettere delle foglie.Acer palmatum. Piccoli fiori violacei in corimbi penduli. Presenti sia fiori solo maschili sia ermafroditi. Fioritura: aprile.Viburnum lantana. Infiorescenza bianca e globosa (ricorda il cugino Pallon di Maggio). I singoli fiori con cinque petali sono saldati alla base. Fioritura: aprile.Acer campestre. Fioritura simile al cugino Acero riccio. Fioritura: aprile al mettere delle foglie.Acer ginnala. Corimbi giallognoli poco visibili fra il fogliame non ancora verde intenso. I piccoli fiori singoli hanno cinque petali. Fioritura: aprile.Ilex aquifolium (Agrifoglio). Piccoli corimbi bianchi di fiorellini a simmetria quadrangolare. Pianta dioica. Macchie bianche ben visibili sullo sfondo verde scuro del fogliame. Fioritura: aprile e maggio.Crataegus monogyna (Biancospino). Fiore a simmetria pentagonale, con antere scure che spiccano sui petali bianchi. Da lontano si distinguono chiazze bianche appressate. Fiortura: aprile e per tutto maggioCrataegus x lavallei Carrieri (Biancospino Carrieri). I bianchi corimbi si stagliano sul verde cupo delle foglie in macchie ravvicinate. Fiore simile a quello del cugino Crataegus monogyna. Fioritura: aprile e maggio.Osmantus fragrans. Fioretti bianchi a mazzolini poco visibili, ma si fanno ben sentire dal loro profumo dolce e al contempo pungente. Fioritura: da aprile a ottobre.Sambucus nigra. Fiori a simmetria pentagonale, bianchi con antere gialle. Da lontano si distinguono grandi macchie circolari bianche variamente raggruppate sul fogliame verde scuro. Fioritura: fra aprile e maggio.Crataegus levigata Paul’s Scarlet (Paul’s Scarlet). Densi corimbi violetti come piccoli cuscini appoggiati sul fogliame. Il singolo fiore è simile ad una minuscola rosellina. Fioritura: fra aprile e maggio.Viburnum opulus Flore Pleno (Pallon di Maggio). Fioritura esuberante in grossi corimbi di forma sferica. Le infiorescenze sono così fitte da nascondere quasi il verde delle foglie. Fioritura: fine aprile e tutto maggioGenere Tilia. Tutti i tigli fioriscono allo stesso modo: fiori biancocrema, per alcune specie, gialli per altri, a simmetria pentagonale, disposti in mazzolini pendenti da cinque a una dozzina di fiori. Il profumo è inebriante. La fioritura varia molto con la specie: da inizio maggio fino in luglio. Viburnum opulus. Infiorescenze circolari composte: fioretti bianchi con petali saldati alla base al centro, brattee a mo’ di corolla lungo la circonferenza. Fioritura: maggio.Euonymus europaeus(Berretta da prete). Quattro petali sottili e ben distanziati, su infiorescenze aperte a mazzolino. Fioritura: maggio.Cornus sanguinea (Sanguinella). Vistosi corimbi portano fioretti bianco crema. Fiori a simmetria quadrangolare. Fioritura: maggio.Philadelphus coronarius. Lunghi rami decombenti di fitte corolle bianche. Fiore a simmetria quadrangolare. Fioritura: maggioPyracantha coccinea. Corimbi di fioretti bianchi a cinque petali e tanti stami vistosi in cima ai rametti.Clerodendrum trichotomum. Fioretti con cinque lunghi petali stretti e bianchi. I mazzetti (corimbi) candidi sono visibilissimi sul verde scuro delle grandi foglie. Fioritura: luglio e agosto.Elaeagnus x ebbingei. Fiori isolati o in mazzolini alle ascelle delle foglie. Profumatissimi. Il calice funge da corolla. Biancoargenteo esternamente, candidi internamente. Fioritura: da settembre a novembre.Arbutus unedo (Corbezzolo). Piccolissimi fiori bianchi a forma di lanternine raggruppati in corimbi penduli. Fiorisce quando i rossissimi frutti maturano e ricorda il Tricolore. Fioritura: da ottobre a febbraio inoltrato.